gennaio 2015
maggio 2017
Tirana
Albania
Museo Nazionale
800 mq
Governo dell'Allbania-Ministero della Cultura
Daniele Ledda xycomm Milano
Arch. Paola Frigerio,
Arch. Mike Dolinski
and Yiwei He
inizio:
fine:
città:
stato:
tipo:
area:
cliente:
con:
collaboratori:
CASA DELLE FOGLIE
Museo Nazionale Albanese sulla Sorveglianza di Stato
Questa casa seminascosta nel centro di Tirana è stata fino a tempi recenti la sede del Sigurimi, il famigerato servizio segreto albanese che ha operato durante la lunga dittatura di Enver Hoxha.
Il sito, strategico nella geopolotica della città doveva apparire come una normale villa urbana con il suo giardino.
Il progetto di trasformare La Casa delle Foglie nel Museo Nazionale dell Sorveglianza Segreta è nato dalla volontà del Ministero della Cultura albanese nel 2014 ed è stato elaborato da un team
di storici, dalle associazioni delle vittime, da tecnici e da una manodopera locale.
La Casa delle Foglie è già una presenza iconica nella città, simbolo di un passato che si vorrebbe dimenticare e di un futuro aperto e democratico che ha portato il governo ad un fitto programma di recupero delle strutture del regime comunista.
La trasformazione di questa “Casa” in un luogo di Memoria richiede interventi delicati e attenti perché la condizione di abbandono fa parte della sua storia così come lo sono le sue ferite da curare ma non da cancellare.
Questo edificio, comunque lo si percorra rivela, insieme alle decine di oggetti e postazioni di ascolto e spionaggio, le sue incongruenze e le sue cancellazioni. Lentamente i livelli della storia sono stati svelati, gli oggetti recuperati, i documenti esposti, lasciando al visitatore il tempo di pensare e ricordare.